Fratelli Poli e il progetto P-EV: l’AI al servizio della conoscenza aziendale
La conoscenza è il cuore pulsante di ogni impresa manifatturiera. Preservarla e renderla accessibile significa garantire continuità, innovazione e crescita. È con questo spirito che Fratelli Poli ha avviato P-EV (Poli Evoluzione), un progetto strategico cofinanziato da SMACT Competence Center nell’ambito del bando IRISS.
L’iniziativa ha un obiettivo chiaro: digitalizzare il know-how aziendale, trasformando l’esperienza e le competenze del nostro team in un patrimonio strutturato e fruibile da tutti. Grazie a un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale, sarà possibile interagire tramite chat e accedere in ogni momento al database aziendale, supportando ogni fase della progettazione e costruzione degli stampi in metallo.
Questo significa rendere la conoscenza implicita un asset condiviso, capace di accompagnare le nuove generazioni di lavoratori e di rafforzare l’efficienza operativa, assicurando al tempo stesso continuità e innovazione.
L’intervista a Paola Poli
Per raccontare più da vicino la visione e il valore di questo progetto, abbiamo raccolto la testimonianza di Paola Poli in una video intervista esclusiva.
Un tassello nel percorso verso la Teal Organization
Come ha sottolineato il nostro presidente, P-EV non è un’iniziativa isolata, ma parte integrante di un cammino più ampio: l’evoluzione di Fratelli Poli verso il modello di Teal Organization.
Un modello organizzativo fondato su fiducia, autonomia e responsabilità condivisa, in cui ogni persona è chiamata a essere protagonista attiva delle decisioni e del successo aziendale. In questo scenario, la digitalizzazione della conoscenza diventa un abilitatore chiave, favorendo la collaborazione tra team, la distribuzione del processo decisionale e una maggiore efficienza.
Per ulteriori approfondimenti sulle nostre tecnologie produttive visitate le sezioni dedicata allo stampaggio a freddo della lamiera, alla costruzione di stampi progressivi e alla imbutitura profonda per dare forma tridimensionale della lamiera.
Per maggiori dettagli sulla nostra realtà e sulle politiche attive Futuro Sostenibile, Qualità Ambiente Sicurezza e gli articoli in News









