Soluzioni innovative nella lavorazione a freddo dei metalli
INNOVAZIONE

MATERIALI
In un mondo in cui i cambiamenti sono sempre più veloci, la costante ricerca di materiali con performance superiori e un impegno a dare soluzioni innovative ad architetti e designer industriali portano alla scoperta di nuovi materiali: titanio, magnesio ed altri metalli. I sistemi da noi utilizzati per la scansione 3D ci permettono di ricavare quote, spessori e superfici in modo estremamente preciso. I software a simulazione dello stampaggio profondo ci consentono di analizzare eventuali criticità prima della progettazione degli stampi e della stessa lavorazione e freddo dei metalli.
TECNOLOGIA PER LAVORAZIONE A FREDDO DEI METALLI
Il miglioramento delle tecnologie e la ricerca di nuovi metodi di sviluppo dei prodotti sono la chiave dell’evoluzione. È proprio il miglioramento delle tecnologie storiche come l’imbutitura profonda o la deformazione a freddo della lamiera che precedono lo sviluppo di nuove tecnologie come la lavorazione del magnesio e del titanio, il taglio e la lavorazione laser di materiale ferrosi e non. Tutte queste conoscenze, a disposizione del cliente, creano delle opportunità tecnologiche da cogliere in un mercato alla costante ricerca di nuove soluzioni produttive.
PARTNER
La collaborazione con l’Università di Padova ha l’obiettivo di sviluppare competenze d’eccellenza nel campo delle lavorazioni Laser e dei processi metallurgici. La ricerca attiva di nuovi materiali da utilizzare con i nostri clienti ha nell’università un naturale partner con cui investigare campi oggi inesplorati.

REVERSE ENGINEERING
Attraverso l’utilizzo della luce strutturata siamo in grado di effettuare rilevazioni 3D di precisione “contactless”.
Dal componente fisico diventa così possibile ottenere un file .stl, un report dimensionale accurato o ricostruire una matematica accurata in formato compatibile con i software 3D più diffusi.