SOLUZIONI D'ECCELLENZA NEL CAMPO DELLA LAVORAZIONE DEL METALLO A FREDDO

Fondata nel 1968, F.lli Poli si distingue per le sue competenze tecniche nel campo della progettazione, delle tecnologie di lavorazione meccanica sui metalli (stampi per deformazione e imbutitura, lavorazioni su metallo, stampaggio, taglio laser 3D, assemblaggio) e per la capacità di fornire soluzioni globali ai propri clienti.

VISION

Esperienza, creatività, passione e tecnologie avanzate per risolvere i problemi e sviluppare prodotti nel campo della lavorazione dei metalli.

MISSION

Essere un punto di riferimento per gli uffici tecnici delle aziende metalmeccaniche per soddisfare le richieste di innovazione nel campo della lavorazione del metallo a freddo.

stainable development goals

F.lli Poli si è impegnata a contribuire in modo attivo alla creazione di un futuro sostenibile.

Tale impegno si realizza con la decisione di promuovere azioni concrete coerenti agli obiettivi dell’Agenda ONU 2030.

Se vi piace questo modo di affrontare il futuro affiancateci in questo sforzo: questa è la nostra parte, ma tutti insieme potremo fare molto di più.

La semplicità di un “grazie!”

Molto apprezzato il percorso tra passato, presente e futuro della Fratelli Poli  Molte le persone che abbiamo accolto in azienda durante la manifestazione “Made in Breganze 2023” e che hanno dimostrato interesse e partecipazione durante il “viaggio nel tempo” organizzato…

MADE IN BREGANZE 2023: orgogliosi di esserci!

Sabato 27 maggio 2023 porte aperte da Fratelli Poli In occasione della manifestazione “MADE IN BREGANZE 2023” promossa dal Comune di Breganze per promuovere le realtà produttive del nostro territorio, il nostro stabilimento in Via dei Fabbri 26 sarà aperto…

AGENDA ONU 2030: con la CICARA® la pausa caffè è plastic-free

Continua il nostro impegno nel promuovere azioni concrete per un futuro sostenibile. L’Agenda ONU 2030 e i suoi obiettivi possono sembrare a volte lontani, troppo teorici o di difficile applicazione nel nostro quotidiano. Qui sta la sfida! Ci siamo chiesti:…

regione veneto

“L’azienda è partner del progetto di ricerca «Sviluppo di tecnologie per la crescita controllata di piante orticole e officinali (NURSERY BOX)» co-finanziato dalla Regione Veneto nell’ambito del POR 2014-2020 Azione 1.1.4”. Il progetto, avviato nell’agosto 2019, coinvolge tre aziende (F.lli Poli Snc (capofila), Hikari Srl e Autechno Srl cui è stato assegnato un contributo complessivo di 135.173,60€).

SETTORI TRATTATI

settore alimentare
ALIMENTARE
elettrico
ELETTRONICO E REFRIGERAZIONE