SOLUZIONI D'ECCELLENZA NEL CAMPO DELLA LAVORAZIONE DEL METALLO A FREDDO

Fondata nel 1968, F.lli Poli si distingue per le sue competenze tecniche nel campo della progettazione, delle tecnologie di lavorazione meccanica sui metalli (stampi per deformazione e imbutitura, lavorazioni su metallo, stampaggio, taglio laser 3D, assemblaggio) e per la capacità di fornire soluzioni globali ai propri clienti.

VISION

Esperienza, creatività, passione e tecnologie avanzate per risolvere i problemi e sviluppare prodotti nel campo della lavorazione dei metalli.

MISSION

Essere un punto di riferimento per gli uffici tecnici delle aziende metalmeccaniche per soddisfare le richieste di innovazione nel campo della lavorazione del metallo a freddo.

stainable development goals

F.lli Poli si è impegnata a contribuire in modo attivo alla creazione di un futuro sostenibile.

Tale impegno si realizza con la decisione di promuovere azioni concrete coerenti agli obiettivi dell’Agenda ONU 2030.

Se vi piace questo modo di affrontare il futuro affiancateci in questo sforzo: questa è la nostra parte, ma tutti insieme potremo fare molto di più.

Liberi di… costruire il proprio futuro in azienda

Per il PMI DAY 2023, iniziativa promossa da Confindustria Vicenza per avvicinare e coinvolgere i giovani al mondo del lavoro, abbiamo aperto le nostre porte agli studenti dell’Istituto Engim Veneto – SFP Patronato S. Gaetano di Thiene. È stata un’occasione…

L’evoluzione richiede nuove modalità operative

Una nuova visione organizzativa che punti alla valorizzazione delle persone nella loro interezza richiede, nella quotidianità aziendale, nuovi sistemi di lavoro e nuove modalità operative. Nel concreto, mettere al centro del motore innovativo le persone comporta una rielaborazione collettiva del…

Formarsi in azienda: l’opportunità di scegliere il proprio piano formativo

Il percorso di evoluzione che abbiamo intrapreso verso il paradigma TEAL, necessita di tempo per crescere e maturare sia a livello aziendale che a livello personale. È a questo livello che ci siamo chiesti: come valorizzare le persone nella loro…

regione veneto

“L’azienda è partner del progetto di ricerca «Sviluppo di tecnologie per la crescita controllata di piante orticole e officinali (NURSERY BOX)» co-finanziato dalla Regione Veneto nell’ambito del POR 2014-2020 Azione 1.1.4”. Il progetto, avviato nell’agosto 2019, coinvolge tre aziende (F.lli Poli Snc (capofila), Hikari Srl e Autechno Srl cui è stato assegnato un contributo complessivo di 135.173,60€).